Sensi di argilla, l’arte in trasmissione a RTR TV.

by Marco
diretta vivicittà

Abbiamo parlato delle mie esperienze e attività, durante la pandemia, in una situazione di estremo stress psicologico per il mondo, non mi sono data per vinta e dentro la mia piccola mansardina ho iniziato a creare le opere che possiamo vedere oggi sul suo sito internet. Quindi, da un blocchetto d’argilla, tanta immaginazione e passione, mi sono lasciata travolgere da tanta passione e sentimento e ho incominciato a modellare senza sosta, creando la linea “Introspezione”, il mio nuovissimo marchio di fabbrica.

Un grazie in particolare alla Dott.ssa Maria Cristina Meloni, presente in trasmissione, per le sue belle parole perchè è riuscita a ritrovare l’essenza del mio pensiero nel periodo del lockdown, che per me è stato un vero cambiamento positivo.

Fortunatamente in questi due periodi così difficili di lockdown, ci sono stati i social, che hanno dato la possibilità di essere connessi e quindi di stare in relazione pur essendo ognuno in isolamento.

Quindi, in effetti, è stata un’opportunità fondamentale, anche a livello scolastico; per quanto, ovviamente, il lavoro didattico in presenza sia un’altra cosa, sicuramente la didattica a distanza ha permesso di compensare un limite che in quel momento non si poteva raggiungere, perché il problema della pandemia ha creato questa necessità di dover stare ognuno isolato.

Però attraverso l’arte e quindi nel mio caso, nel vedere queste opere, sono rimasta davvero colpita perché anche avendole già viste e conoscendo Maria, sono rimasta sempre molto colpita positivamente nel suo lavoro. Complimenti davvero, perché qua si vede la capacità di andare oltre sé stessi, cioè la capacità di mettere insieme tutta una serie di doti che permettono di aiutare davvero, anche chi fruisce dell’opera d’arte stessa. Non dimentichiamoci che è terapeutico non solo per chi lo produce, ma anche per chi ne usufruisce. E quindi creare una scuola, soprattutto nel territorio reatino, aiuterebbe moltissime persone che in questo momento hanno difficoltà a trovare una rete sociale poiché, purtroppo, la pandemia ha creato in molti individui, una solitudine grande.

Poter creare opportunità di stare insieme, sarebbe fortemente terapeutico: andare cioè a lavorare sul contesto sociale. Sarebbe una grande risorsa, non solo per l’arte ma anche per il territorio dal punto di vista relazionale, sociale e, appunto, terapeutico

L’intervista integrale nella trasmissione Vivicittà su RTR

Voglio dire grazie a tutti per il sostegno morale e professionale che mi trasmettete ogni giorno.

Grazie mille a RTR TV per l’invito in trasmissione, ospite di Girolamo Berti e Carina Looden nella diretta del 03 dicembre 2021 dello Studio 1 di Vivicittà

You may also like

Leave a Comment