A Sud del Barocco

by Marco
Locandina A SUD DEL BAROCCO

PINACOTECA PROVINCIALE DI SALERNO OPENING | 19 FEBBRAIO, ORE 9.30

La mostra si divide in due concetti. Il primo riguarda uno stile, il secondo un territorio. Da un lato infatti il Barocco è stile e corrente di pensiero rivoluzionario che inaugura, nel corso del Seicento, la lunga strada della modernità nelle arti, espandendosi poi in tutta Europa. Dall’altro, questo nuovo linguaggio trova terreno fertile proprio nel sud europeo e, in particolare, nel nostro meridione, territorio particolarmente aperto alle tensioni di interpretazione e creazione integrale del mondo che questa pittura incarna.

Da lunedì 22 febbraio 2021, “A Sud del Barocco”, la mostra in corso alla Pinacoteca Provinciale di Salerno, non sarà visitabile in ottemperanza del Dpcm del 14 gennaio 2021 che prevede la chiusura dei musei e degli altri luoghi della cultura nelle regioni con la fascia di rischio Covid di colore “arancione”.

Venerdì 19 febbraio, alle ore 9.30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno inaugurerà la mostra dal titolo A Sud del Barocco, geografia di un tempo dell’arte,
a cura di don Gianni Citro.

Battistello Caracciolo, Carlo Sellitto, Andrea Vaccaro, Luca Giordano e Francesco Solimena sono solo una parte dei grandi nomi di questa collezione di dipinti esposti: 30 capolavori di pittura barocca meridionale, provenienti da collezioni private, che disegnano un importante percorso di indagine nella storia dell’arte del Sud del nostro paese.

Il progetto promuove e valorizza il sito museale che lo ospita e lo stesso palazzo Pinto, importante esempio di architettura rinascimentale e barocca della città di Salerno.

L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 9 maggio 2021, dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00.

L’accesso è gratuito.

 

Limitless

You may also like

Leave a Comment